Nuovi render confermano la dual-camera e Edge-To-Edge screen su Xiaomi Mi Note 2

18 Ottobre 2016 0 Di redazione

Ad occupare gran parte dello scenario riservato agli smartphone, nelle ultime settimane, ci sta pensando il nuovo e prossimo dispositivo di casa Xiaomi, ovvero Xiaomi Mi Note 2

Appena qualche giorno fa fu direttamente il CEO della società, Lei Jun a confermare che Xiaomi Mi Note 2 fosse in fase di produzione. Sempre di qualche giorno fa è anche la notizia che Xiaomi Mi Note 2 potrebbe arrivare anche nella variante Edge-To-Edge.

Il nuovo nato di casa Xiaomi, che dovrebbe venire alla luce durante il prossimo 25 ottobre, viene mostrato giorno dopo giorno nelle sue varie sfaccettature;

Nelle ultime ore le indiscrezioni hanno portato a galla nuovi render che andrebbero a confermare quanto detto fino ad ora sul conto di Xiaomi Mi Note 2; con le nuove immagini che vi mostriamo sarebbero infatti confermate sia la Dual-Camera che la versione Edge-To-Edge screen. Ben visibili nelle immagini, una posizionata sopra ed un altra direttamente al di sotto di questo paragrafo, sono queste nuove caratteristiche del terminale di casa Xiaomi.

Infine Mi Note 2, per quanto riguarda il display, dovrebbe avere una risoluzione in 2K, consentendo così agli utenti di possedere un display davvero al massimo.

Facendo riferimento alle specifiche tecniche trapelate nelle scorse settimane, il nuovo Xiaomi Mi Note 2 dovrebbe arrivare sul mercato come uno dei dispositivi più potenti in assoluto; si parla infatti insistentemente di un dispositivo dotato di ben 8 GB di memoria RAM e mosso da un processore potentissimo come il nuovo Snapdragon 821 che potrebbe fare la sua seconda apparizione proprio per l’occasione, il quale sarebbe accompagnato da una scheda grafica Adreno 530.

La memoria interna dovrebbe essere molto ricca con 64 GB, anche se potrebbe essere presentata una versione da ben 128 GB. Il sistema operativo dovrebbe essere senza ombra di dubbio Android 7.0 Nougat.

Per quanto riguarda il prezzo, le ultime indiscrezioni in merito fanno sapere di un dispositivo che dovrebbe andare a costare circa 399$, ovvero circa 375€.