Valve fa chiarezza sui problemi natalizi di Steam
30 Dicembre 2015Pochi giorni fa, Steam è stato protagonista di un episodio che ha sorpreso gli utenti impegnati con i saldi natalizi sulla piattaforma, cui ha obbligato Valve ha rilasciare informazioni dettagliate per far luce sull’accaduto. Sono arrivate diverse segnalazioni di utenti che potevano reperire informazioni private di altri utenti semplicemente dal profilo.
A primo impatto, la notizia ha generato sospetti che alimentavano l’idea di “hacking“, cioè di un attacco informatico ai danni di Steam. Questo perché nelle informazioni private che qualunque utente poteva vedere, erano presenti parti parziali del numero della carta di credito, indirizzi di posta elettronica, cronologie degli acquisti, e altro ancora.
Valve ha cercato di rassicurare gli utenti rilasciando informazioni dettagliate sulla vicenda. Il problema, secondo le affermazioni della software house, era legato alle cache, ed è apparso dopo una modifica alla configurazione.
“Steam è di nuovo attivo e operativo, senza problemi. A seguito di una modifica alla configurazione, è apparso un problema di cache che ha permesso ad alcuni utenti di vedere in modo casuale pagine di altri utenti, ” ha affermato Valve in una dichiarazione. “Questo problema è già stato risolto. Crediamo che non sia stata effettuata nessuna azione non autorizzata sui conti al di là del problema di privacy.”
Ci dispiace che sia capitato proprio nel periodo dei saldi natalizi. Probabilmente è stato questo il motivo per cui tante persone hanno subito segnalato il fatto a Steam che se n’è occupata immediatamente per non spaventare gli utenti.
Valve non ha detto quanti individui sono stati colpiti dal problema. In ogni caso, è stato risolto e tutto sembra funzionare normalmente ora.