Android Wear 2.0 disponibile l’update sui nuovi smartwatch

Android Wear 2.0 disponibile l’update sui nuovi smartwatch

21 Dicembre 2017 0 Di redazione

Finalmente la versione di Android Wear 2.0 è disponibile sui nuovi smartwatch attuali, e che richiederà circa una settimana per raggiungere tutti i dispositivi. A riceverlo immediatamente saranno infatti tre modelli di smartwatch, ovvero Tag Heuer ConnectedFossil Q Founder e Casio Smart Outdoor Watch.

Android Wear 2.0: Le novità

Andiamo subito ad analizzare le novità più importanti che porta la nuova versione di Android Wear 2.0 sui nuovi smartwatch:

  • La personalizzazione della schermata del quadrante;
  • l’inserimento di informazioni relative alle app preferite, con la possibile prenotazione, ad esempio, di un taxi in pochi secondi direttamente dallo Watch, grazie al nuovo servizio Uber, ndr.
  • L’implementazione della risposta ai messaggi attraverso l’orologio. Infattri con questa nuova funzione sarà possibile leggere la notifica ricevuta e rispondere con delle emoji, audio vocale o disegnando sul quadrante stesso per facilitare ancora di più la funzione, che sarà applicata alle varie app di messaggistica istantanea quali Facebook Messenger, Telegram e WhatsApp.
  • L’inserimento di Google Assistant direttamente sullo smartwatch. L’assistente vocale di Google sarà dunque sempre a portata di mano per rispondere tramite l’app, senza dover utilizzare il proprio smartphone.

Quindi come riferito in precedenza, gli smartwatch compatibili con questo aggiornamento sono Tag Heuer ConnectedFossil Q Founder e Casio Smart Outdoor Watchmentre per il momento non ci sono informazioni ufficiali su quali possano essere i prossimi modelli di watch compatibili con il nuovo uptade Android Wear 2.0.

Gli smartwatch

TAG Heuer Connected, lo smartwatch di lusso, è disponibile anche nella nuova colorazione Rose Gold con oro a 18 carati al prezzo di 9.900 dollari. Inizialmente era basato sul sistema operativo Android Wear,  e si ispira al design dell’orologio tradizionale TAG Heuer Carrera ma si differenzia per tutte le funzionalità smart che il sistema operativo Android offre.

Fossil Q Founder, risulta essere uno dei migliori dispositivi basati sul sistema operativo Android Wear. Passando alle specfiche tecniche, è equipaggiato con un processore Intel con 1GB di RAM, 4GB di memoria interna utili per applicazioni e musica, ed un display da 1.5 pollici con sensore di prossimità e di luminosità. La scocca è stata realizzata completamente in acciaio con cinturini intercambiabili da 22mm, e certificazione IP67.

Casio Smart Outdoor Watch, resistente all’immersione fino a ben 50 metri di profondità, conforme allo standard militare MSL-STD-810, e dotato di sensore per la pressione, bussola e accelerometro, inseriti al di sotto di uno schermo LCD circolare da 1,32” avente una risoluzione di ben 320 x 320 pixel. Inoltre è dotato di una memoria RAM pari a 521 MB ed una memoria interna di 4 GB.