Alcatel A3 XL Display da 6″ e Android 7.0 Nougat

20 Dicembre 2016 0 Di redazione

TCL ha presentato il nuovo smartphone con il nome identificativo Alcatel A3 XL, un device di fascia economica caratterizzato da un sistema operativo Android 7.0 Nougat e da specifiche tecniche davvero interessanti proposto ad un prezzo che si preannuncia essere molto concorrenziale.

Caratteristiche Tecniche

  • Display: 6″ IPS LCD – 5-point multi-touch;
  • processore quad-core MT8735B con frequenza di clock pari a 1.1 GHz;
  • 1GB di memoria RAM;
  • 8GB  di memoria interna espandibili tramite microSD fino a  32GB;
  • Camera posteriore da 8MP con registrazione video fino a 720p 30fps;
  • fotocamera frontale da 5MP;
  • Batteria da 3,000 mAh;
  • connettività Wi-Fi n, GPS, Bluetooth 4.2, supporto OTG;
  • lettore di impronte digitali;
  • Dimensioni: 165 x 82.5 x 7.9mm;
  • Android 7.0 Nougat .

Lo smartphone Alcatel A3 XL si caratterizza per un display molto ampio con una diagonale di 6 pollici e una risoluzione HD di 128 x 720 pixel il che porta ad una densità di pixel per pollice pari a 244 ppi. Anche le dimensioni di Alcatel A3 XL sono molto generose – pari a 165 x 82,5 x 7,9 millimetri – il tutto in una scocca in policarbonato con una rifinitura della back-cover zigrinata.

Il processore presente è un MediaTek MT8735B, una soluzione quad-core con frequenza di 1.1GHz, accompagnato da una memoria RAM di 1 GB ed una memoria interna di 8GB, espandibile tramite micro-SD. Nonostante si tratti di un device della fascia entry-level Alcatel A3 XL può vantare anche un  sensore per le impronte, digitali posto nel retro, e una batteria da 3.000 mAh, sicuramente sufficiente per concludere senza problemi una giornata di utilizzo, visto i componenti hardware di basse prestazioni.

Il reparto fotografico è composto da una fotocamera posteriore da 8 megapxiel e da una anteriore da 5 megapixel ma il vanto e peculiarità di Alcatel A3 XL è sicuramente la disponibilità out-of-the-box di Android 7.0 Nougat.

Disponibilità

Alcatel A3 XL sarà disponibile per la vendita entro il primo trimestre del 2017 in Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina, mentre nel secondo trimestre dello stesso anno, dovrebbe giungere anche in Europa ad un prezzo non ancora comunicato ma che dovrebbe aggirarsi intorno ai 100€.